Che cos'è il pH nei capelli?
Si sente spesso parlare del pH dei capelli e dei prodotti cosmetici.
Il pH è il potenziale dell'idrogeno e indica la concentrazione di ioni idrogeno presenti nelle soluzioni. In altre parole, è un'unità di misura che determina l'alcalinità o l'acidità di una sostanza.
Nel caso dei capelli e del cuoio capelluto, la comprensione del pH è fondamentale per mantenere una chioma forte, lucente e sana.
La scala del pH
La scala del pH va da 0 a 14, con 7 che rappresenta un pH chimicamente neutro.
Pertanto, i valori che vanno da 0 a 6 corrispondono alla gamma acida, mentre i valori che vanno da 8 a 14 corrispondono alla gamma alcalina.
I capelli sani si collocano in un intervallo di pH acido compreso tra 4,5 e 5,5. Questo livello leggermente acido mantiene la cuticola chiusa e tesa, contribuendo a trattenere l'umidità, a proteggere la fibra capillare e a prevenire l'effetto crespo.
La cosiddetta tabella del pH dei capelli serve come guida visiva per capire dove si trovano i nostri capelli in base all'acidità o all'alcalinità dei prodotti o dei trattamenti che utilizziamo su di essi. I capelli con un pH equilibrato (4,5-5,5) appaiono lucidi e forti, mentre se esposti a tinture (pH 9-10) o decoloranti (pH 10-11), la cuticola si apre per consentire l'azione chimica, rendendoli più vulnerabili.
Pertanto, è essenziale bilanciare il pH dopo questi processi: l'uso di shampoo e balsami con un pH leggermente acido aiuta a ripristinare la cuticola, a sigillare la fibra e a ridare morbidezza. Inoltre, incorporare maschere nutrienti o trattamenti senza solfati aiuta a mantenere i capelli nella loro gamma naturale, prevenendo secchezza, crespo e rottura.
Il pH dei capelli
Ogni tipo di capello ha un pH diverso.
I capelli sani, in condizioni ottimali, hanno solitamente un pH acido (tra 5 e 5,5), quindi possiamo dire che i capelli sono naturalmente acidi.
Il cuoio capelluto, invece, ha un pH prossimo a 5,5. Questo equilibrio acido protegge il microbioma naturale, evitando irritazioni, forfora e proliferazione di batteri o funghi.
Perché il pH dei capelli si squilibra?
Quando il pH del capello è compreso tra 5 e 5,5, la cuticola è chiusa e liscia, con un aspetto sano e brillante. Di solito si tratta di capelli vergini, che non sono stati trattati chimicamente.
Quando invece sottoponiamo i capelli a processi di decolorazione o colorazione, che sono molto alcalini, i capelli tendono a diventare alcalini. Questo squilibrio del pH fa apparire i capelli opachi e ruvidi. In questi casi la cuticola si apre più facilmente, i capelli sono più deboli e tendono al crespo.
Altri fattori che alterano il pH naturale dei capelli sono:
- L'uso di shampoo troppo alcalini o contenenti solfati aggressivi.
- Acqua clorata o calcarea.
- Uso eccessivo di strumenti termici.
- Fattori ambientali come l'inquinamento o l'intensa esposizione al sole.
Quando il pH si squilibra, i capelli possono diventare più secchi, fragili, con doppie punte e persino più inclini alla caduta.
Come si conosce il pH dei capelli?
Per conoscere il pH dei capelli e del cuoio capelluto si possono usare le strisce per il test del pH, le stesse che si usano nei cosmetici o negli acquari. Queste strisce vanno applicate direttamente su un campione di capelli bagnati o sull'acqua con cui li avete sciacquati.
In questo modo si otterrà una misura approssimativa e si saprà se i capelli sono in equilibrio acido o se hanno bisogno di prodotti specifici per ripristinarlo.
Come ripristinare il pH dei capelli?
Se i capelli hanno perso lucentezza, elasticità o si increspano facilmente, è possibile che il pH sia alterato. Per ripristinarlo:
-
Utilizzare sempre shampoo e balsami a pH bilanciato (leggermente acido).
-
Incorporare maschere idratanti per aiutare a sigillare la cuticola e ripristinare la morbidezza.
-
Evitare l'uso eccessivo di prodotti alcalini come le tinture per capelli senza un adeguato trattamento successivo.
-
Risciacquare i capelli con acqua fresca o tiepida, mai troppo calda.
-
Completare con trattamenti professionali che riequilibrino e rafforzino la fibra capillare.
Benefici del mantenimento di un pH equilibrato
Mantenere il pH dei capelli in equilibrio ha molti vantaggi:
- Cuticola tesa e compatta → capelli più morbidi e lucenti.
- Migliore ritenzione dell'umidità → previene secchezza e crespo.
- Maggiore elasticità e forza → meno rotture e doppie punte.
- Protezione naturale contro batteri e funghi sul cuoio capelluto.
- Maggiore durata del colore e dei trattamenti liscianti.
Super consiglio
Per mantenere i capelli sani e con un pH equilibrato, scegliete prodotti di qualità ed evitate di sottoporre i capelli a trattamenti estremi.
Da GOA Organics abbiamo shampoo, balsami e maschere privi di solfati e siliconi, specificamente formulati per rispettare e mantenere il pH naturale dei capelli. Alternare prodotti come South Bondi, #Aesthetic Conditioner o Tasmania Mask vi aiuterà a mantenere l'equilibrio acido e a prolungare la salute dei vostri capelli.