Perché i capelli si spezzano?

Tutto sui capelli spezzati

Amiga, nei capitoli precedenti ti abbiamo spiegato i consigli per differenziare i capelli spezzati dai famosi "baby hair", che sono una tendenza assoluta grazie a celebrità come Rosalía, Rihanna o Camila Cabello. Ora, se non avete i baby hair e avete invece i capelli spezzati, prestate attenzione, perché questo argomento vi interessa, e molto!

Prima di tutto, che aspetto hanno i capelli spezzati? Una fibra capillare spezzata è solitamente ruvida e secca al tatto, oltre a presentare doppie punte e una tonalità più chiara, che rende i capelli di lunghezza irregolare e dall'aspetto tutt'altro che sano. Questi capelli spezzati possono comparire su tutta la capigliatura, alle radici, alle medie lunghezze e alle punte, e sono facili da individuare, lo giuriamo!

Breve promemoria sulla struttura della fibra capillare

Vi ricordiamo che la fibra capillare è composta principalmente da proteine, la più abbondante delle quali è la cheratina, oltre che da acqua, lipidi, melanina e altri minerali e oligoelementi.

Da un lato, quattro fibre di cheratina, collegate da ponti disolfuro, legami ionici e legami idrogeno, formano una spirale flessibile che dà al capello la sua forma e fornisce forza e flessibilità. Dall'altro lato, i lipidi, in particolare l'acido 18-metil eicosanoico presente nella cuticola, proteggono la fibra dalle aggressioni esterne e formano una superficie idrofobica sul capello, riducendone la porosità e aumentandone la resistenza ai danni. E, amico mio, questi due componenti principali dei capelli sono il nocciolo della questione.

Cause della rottura dei capelli

Ok, se vi state chiedendo quali sono le cause di rottura dei capelli, ci dispiace dirvi che qualsiasi cosa, dalla spazzolatura sbagliata al dormire con i capelli bagnati, può danneggiare irreversibilmente la vostra chioma. Bestie, vi racconteremo tutto, quindi... andiamo!

👀 Tinture, decolorazioni o stirature permanenti: questi tipi di trattamenti per capelli effettuati nei saloni di styling (e non) hanno spesso un pH molto alcalino che permette loro di aprire la cuticola e rompere tutti i tipi di legami nella fibra capillare. E, ovviamente, questo rovina i capelli.

🏽♀️ Uso di strumenti a caldo (piastre, arricciacapelli, asciugacapelli, ecc.): Anche le alte temperature hanno la capacità di rompere i legami: quelli ionici e quelli idrogeno sono reversibili, ma non i legami disolfuro, che sono quelli che danno la forma ai capelli. Ecco perché, quando si abusa di questo tipo di strumento, i capelli perdono la loro forma, oltre a eliminare gradualmente la barriera lipidica che protegge la fibra, favorendo la comparsa del crespo.

😱 Spazzolare i capelli bagnati o andare a dormire con essi: i capelli bagnati sono molto più fragili e sensibili alla rottura, quindi spazzolarli appena usciti dalla doccia è un errore. Per non parlare del fatto che andare a letto con i capelli bagnati aumenta l'attrito tra le fibre, rendendole più facili da spezzare. Non dimenticate che l'acqua danneggia i capelli dall'interno, sollevando la cuticola e facendo sì che le fibre si gonfino e aumentino di diametro.

👱🏼♀️ Acconciature strette e uso di elastici: Sappiamo già che il "look pulito" e lo "chignon elegante" alla Hailey Bieber sono di gran moda quest'autunno, ma... sapevate che le acconciature strette spezzano i capelli? E sì, anche gli elastici danneggiano i capelli da tempo immemorabile.

💧 Non mantenere i capelli nutriti: i capelli con le punte molto secche tenderanno SEMPRE a spezzarsi e lo sapete.

Uso eccessivo di prodotti proteici: i prodotti proteici sono un MUST se avete i capelli danneggiati, ma l'uso di troppi prodotti proteici nella stessa routine può portare a un accumulo di proteine, rendendo i capelli rigidi, e i capelli rigidi sono molto più facili da spezzare.

Consigli per prevenire la rottura dei capelli

1️⃣ Evitate il più possibile le tinture, le decolorazioni e le stirature giapponesi e, se fate questi trattamenti, accompagnateli con trattamenti di ricostruzione della fibra capillare, come ad esempio Sublime 10·31 o il nostro nuovissimo Bae Berry.

2️⃣ Se dovete usare strumenti per lo styling, è fondamentale usare prima un protettore termico, come ad esempio South Bondi che aiuta anche a mantenere i capelli nutriti dalle medie lunghezze alle punte.

3️⃣ Spazzolate i capelli asciutti prima di entrare nella doccia e utilizzate sempre un balsamo o una maschera per districarli dopo il lavaggio, come ad esempio Maschera Tasmania o Maschera L'Essentiel.

4️⃣ Evitate le acconciature troppo strette e utilizzate lacci di seta o di raso, oppure sostituiteli con le mollette (fermacapelli per gli amici), che sono molto di moda.

5️⃣ Applicate ogni giorno sulle punte dei capelli il vostro olio di finitura preferito, noi vi consigliamo il nostro Cotton Lust ricco di ingredienti che proteggono i capelli e li mantengono nutriti.

6️⃣ E, ultimo ma non meno importante, tagliate i capelli regolarmente, perché con la crescita dei capelli, se avete le doppie punte, la fibra si spezzerà verso l'alto e la prossima volta dovrete tagliarne molti di più!

Ora non avete più scuse, è il momento di prendervi cura dei vostri capelli come meritano!