Perché usare shampoo senza solfati?

Ragazze, quante volte avete sentito parlare di shampoo senza solfati? Lo sappiamo, tante, ed è per questo che oggi vi portiamo una notizia fresca fresca, e vi parliamo del perché è così bello usare questo tipo di prodotto per lavare i capelli. E no, ovviamente non stiamo per demonizzare i solfati, né per trasformarli nelle streghe di Salem, né per dirvi che sono tossici (spoiler: non lo sono), perché non c'è ingrediente nei cosmetici che non sia sicuro per noi e per i nostri capelli, lo giuriamo!

Cosa sono i solfati?

Prima di tutto: cosa sono i solfati? Sono niente di più e niente di meno che tensioattivi anionici con una grande capacità detergente e schiumogena (ovvero sostanze cariche negativamente che hanno un potere pulente brutale e che fanno molta schiuma, per gli amici) che sono presenti, in generale, in quasi tutti i prodotti destinati alla pulizia dei capelli e della pelle.

Ma se sono così famosi, puliscono così bene e sono così usati... perché è così di moda usare cosmetici per capelli che non li contengono? Ragazze, come vi abbiamo detto nei capitoli precedenti, l'uso di shampoo con carica negativa (come quelli che contengono solfati), e con un pH elevato, aumenta l'attrito tra le fibre capillari, e quindi contribuisce alla rottura, senza contare che rende i capelli crespi da morire!

Inoltre, gli shampoo con solfati, avendo una maggiore detergenza, trascinano molto di più le tinture, quindi il colore dei capelli durerà molto meno a lungo intatto. Lo stesso accade con le piastre alla cheratina, poiché questi sali di acido solforico, svolgendo egregiamente il loro lavoro di pulizia, lavano via anche la cheratina, facendo durare meno questo tipo di trattamento. E questo, mia cara, è un vero dramma, perché non vogliamo perdere questa fantastica chioma, vero? 👀

È anche importante sapere che questa capacità di detergere così bene ha i suoi pregi e i suoi difetti, e cioè che può seccare un po' il cuoio capelluto, in quanto può esserci uno squilibrio nella produzione di sebo, e che questo tipo di tensioattivi non sarà mai favorito dalle criniere più sensibili.

Perché usare shampoo senza solfati?

Infine, per concludere, vi spieghiamo perché gli shampoo senza solfati hanno il clamore che meritano e perché sono raccomandati da parrucchieri e celebrità come Lily Collins, i cui capelli XXL in "Emily in Paris" ci fanno impazzire:

🌈 Gli shampoo senza solfati, pur contenendo tensioattivi con carica negativa o anfoteri (l'ideale), sono detergenti molto più delicati e riducono l'effetto crespo e la rottura delle punte, cosa che a noi piace molto.

💖 Questi tensioattivi più delicati mantengono l'olio naturale del capello, equilibrando la produzione di sebo, evitando che ne produca di più per contrastarlo e aiutando i capelli a non seccarsi nemmeno un po'.

💁🏼♀️ Senza dubbio, questi sono i tipi di shampoo con cui un cuoio capelluto sensibile avrà un vero e proprio colpo di fulmine, perché sono super delicati e rispettosi.

💥 Sono anche i migliori per prolungare la durata delle tinture e dei trattamenti liscianti, perché questo tipo di tensioattivi, avendo una minore capacità detergente (ma pulendo altrettanto bene) non trascinano sia il colore che la cheratina, e questo è sempre un vantaggio.

👩🏽🦱 E sono anche i più utilizzati nel famoso metodo riccio!

Anche se dobbiamo confessare che sono shampoo che fanno meno schiuma (che sappiamo che amate ed è super ASMR, scusate), ma credeteci non è necessario per pulire a fondo i capelli e lasciarli super lucidi, proprio come fanno i nostri shampoo.

È necessario usare sempre uno shampoo senza solfati?

Non tutti i capelli reagiscono allo stesso modo. Se i vostri capelli sono forti, lisci e non colorati, i solfati non sono un problema. Ma se volete preservare l'idratazione, prolungare il colore o coccolare un cuoio capelluto sensibile, uno shampoo senza solfati è la scelta migliore.

Noi di GOA siamo chiari: vogliamo che i vostri capelli risplendano in modo sano e naturale. Ecco perché tutti i nostri shampoo sono formulati senza solfati, siliconi e parabeni. In questo modo ci prendiamo cura dei vostri capelli con il massimo rispetto, mantenendone la forza, la morbidezza e il movimento.

Cosa succede se uso uno shampoo senza solfati?

Quando si passa a uno shampoo senza solfati, si noterà una detersione più delicata e rispettosa. Anche se fa meno schiuma, i capelli sono ugualmente puliti senza seccarsi.

  • Il cuoio capelluto mantiene il suo naturale equilibrio di sebo.

  • I ricci sono meglio definiti e l'effetto crespo è ridotto.

  • Il colore e i trattamenti durano più a lungo.

Perché scegliere uno shampoo senza solfati?

La scelta ha senso se:

- Avete capelli colorati o sottoposti a trattamenti come la cheratina.

- Il vostro cuoio capelluto è sensibile o tende a irritarsi.

- Cercate meno crespo e punte più forti.

- Seguite il metodo riccio.

In tutti questi casi, lo shampoo senza solfati diventa il vostro migliore alleato.

Vantaggi dell'utilizzo di shampoo senza solfati

- Mantengono gli oli naturali dei capelli.

- Riducono l'effetto crespo e la secchezza.

- Prolunga il colore e i trattamenti professionali.

- Deterge delicatamente, rispettando il cuoio capelluto sensibile.

- Ideale per il metodo riccio e i capelli ricci.

E tu, amica mia, vuoi unirti al club dei capelli senza solfati? Non te ne pentirai! 😍